NUOVA PATCH DELL’11/11/2025 FC26

il Professore di FUT

11/11/20254 min read

NUOVA PATCH DELL’11/11/2025: COSA CAMBIA SU FC26?

Nel pieno della stagione competitiva di Ultimate Team, arriva un aggiornamento che segna un vero punto di svolta per tutti i manager virtuali: la patch Title Update1.2.0 di EA SPORTS FC26 è finalmente live su tutte le piattaforme e porta con sé modifiche sostanziali al gameplay, alla fase di attacco, alla fase difensiva e all’intelligenza artificiale dei portieri. Finalmente, dopo settimane di feedback dalla community, bug segnalati e promesse fatte, la squadra di sviluppo ha rilasciato un update capace di rivoluzionare l’esperienza di gioco su FC26. Ogni match, ogni azione e ogni scelta tattica potranno essere influenzati da queste migliorie: più realismo nei movimenti offensivi, maggiore equilibrio difensivo, portieri che reagiscono meglio ai tiri e alle situazioni di gioco, e una fluidità generale migliorata tra i moduli e le modalità di gioco. In attacco, è cambiato il modo in cui gli algoritmi gestiscono le corse in profondità, il supporto degli esterni, il timing dei tagli nelle aree e la precisione dei tiri acrobatici subito dopo un flick: quegli exploit che rendevano certe azioni troppo facili sono stati attenuati, mentre è aumentata la frequenza dei movimenti intelligenti da parte dell’IA degli attaccanti. Questo significa un meta in evoluzione, dove costruire l’azione con criterio e sfruttare le corsie laterali sarà ancora più fondamentale. In difesa, la marcatura sul limite dell’area è stata resa meno implacabile, migliorando la dinamica tra attaccante e difensore, così come è stata rafforzata l’efficacia dei passaggi filtranti e dei cross: la precisione è stata aumentata per rendere la rifinitura più meritata e meno casuale. E i portieri? Finalmente sono stati messi “sotto i riflettori”: la patch ha corretto comportamenti anomali come tuffi sbagliati, uscite inefficaci sui cross, deviazioni troppo facili e reazioni fuori contesto. I goalkeeper ora valutano meglio se uscire, restare a difesa, se andare sul primo palo o coprire il secondo. Le animazioni sono più fluide, le decisioni più realistiche, e la distinzione tra il portiere forte e quello medio farà davvero la differenza nel meta competitivo di FC26. Ma l’aggiornamento non si ferma al solo gameplay: sono state introdotte ottimizzazioni nei menu, correzioni visive, miglioramento della stabilità del frame rate su PC e console nextgen, ritocchi al matchmaking, e una revisione dell’interfaccia evoluzioni per renderla più chiara e accessibile. Per chi gioca in Champions Weekend League, Rivals o Gauntlet, queste modifiche rappresentano un’offerta concreta: non più solo nuovi giocatori o carte speciali, ma un’esperienza di gioco più robusta, più pulita e finalmente responsiva. In questo articolo analizzeremo nel dettaglio cos’è cambiato con la patch 1.2.0 di FC26: ruolo per ruolo, fase per fase. Scopriremo come queste modifiche influiranno sul meta, sulle carte, sulla strategia di compravendita e su come costruire la rosa in questo nuovo contesto. Se vuoi restare competitivo, è il momento di comprendere ogni singolo cambiamento e sfruttarlo a tuo vantaggio. Intanto voglio ricordarti che se vuoi avere i crediti a disposizione per completare qualsiasi SBC o semplicemente comprarti i migliori giocatori per la tua squadra allora ho un modo che fa al caso tuo. Con la CONSULENZA DEL PROFESSORE DI FUT potrai sfruttare la compravendita per fare milioni di crediti. Con questo percorso avrai a disposizione il numero di telefono del Prof. e lui giornalmente ti manderà i nomi dei migliori giocatori da acquistare.

segui le news sui social

COSA CAMBIA CON LA PATCH DELL’11/11 SU FC26?

Vediamo più approfonditamente cosa cambia con questa nuova patch.
Cambiamenti all'intelligenza artificiale (AI)
Con l’ultimo aggiornamento alla versione 1.2.0 di EA SPORTS FC 26, EA ha apportato modifiche sostanziali al comportamento dell’AI, migliorando l’equilibrio in tutte le modalità di gioco. L’obiettivo è offrire un’esperienza più fluida e realistica, con un'intelligenza artificiale che reagisce in modo più coerente alle situazioni di campo.
Rivisitazione della fase offensiva
In fase d’attacco, l’AI riceve importanti ritocchi per garantire azioni più credibili e dinamiche. Tra le novità:
Diminuita la precisione dei tiri acrobatici eseguiti subito dopo una giocata tecnica.
Leggero incremento delle corse offensive da parte dei giocatori gestiti dall’IA.
Alcuni centravanti non riescono a supportare in modo adeguato le ripartenze dopo aver effettuato un passaggio.
Le ali, in alcuni casi, tornano in copertura anziché attaccare lo spazio utile.
Modifiche alla fase difensiva
Anche la difesa è stata migliorata, con focus sulla marcatura e l’accuratezza dei passaggi:
I difensori marcano con meno aggressività i giocatori in posizione di ricezione all’interno dell’area.
Più efficiente il comportamento difensivo durante i corner corti.
I passaggi filtranti e i cross rispondono meglio agli input del giocatore, per un controllo più preciso delle giocate decisive.
Aggiornamenti per i portieri
Il ruolo del portiere è stato rivisto per renderlo più reattivo e realistico:
Risolto un problema che causava respinte di pugno su cross blandi che potevano essere tranquillamente bloccati.
Raffinata la logica di intervento del portiere in situazioni ravvicinate, specialmente contro i dribblatori.
Migliorata la gestione dei tiri complessi per evitare parate innaturali o tocchi ripetuti non necessari.
Ottimizzati i comandi per la modalità “Diventa Portiere”, senza modificare i controlli base, anche se alcuni overlay potrebbero ancora presentare info visive errate.
Evitata la tendenza dell’IA portiere a toccare inutilmente la palla quando sarebbe stato meglio rilanciarla rapidamente.
Novità su Ultimate Team
Anche in modalità Ultimate Team, l’aggiornamento introduce nuove funzionalità e correzioni:
Ora è possibile visualizzare le Evoluzioni disponibili direttamente selezionando il giocatore desiderato.
Il menu “Azioni” mostrerà solo le Evoluzioni compatibili con quel calciatore, rendendo il processo più intuitivo.
È stato risolto un bug che faceva sparire un gruppo di obiettivi dai preferiti quando si usava l’opzione “Riscatta tutto”.
Migliorata la logica di apertura pacchetti, così da diminuire la presenza di carte con valutazioni basse quando sono disponibili giocatori migliori.
Sistemata una problematica visiva nella modalità Rivals, dove venivano mostrate ricompense non aggiornate riferite a bounty già ottenuti.

con la consulenza del prof. ricevi ogni giorno i nomi e i prezzi delle carte da comprare per fare i milioni.

fARAI COSI' TANTI CREDITI CHE NON SAPRAI COME SPENDERLI.

segui le news sui social

FAQ SULLA NUOVA PATCH DI FC26

Cosa cambia con la patch dell’11 novembre su EA SPORTS FC 26?

La patch 1.2.0 introduce modifiche all’AI in attacco, difesa e portieri, migliorando l’equilibrio generale del gameplay in tutte le modalità.

La patch ha modificato Ultimate Team?

Sì, ora è possibile vedere subito le evoluzioni compatibili con un giocatore. Sistemata anche la logica dei pacchetti e alcuni bug visivi.

Quando è uscita la patch 1.2.0 di FC26?

La patch è stata rilasciata l’11 novembre 2025 su tutte le piattaforme.

LE ULTIME NEWS SU EA SPORTS FC